LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLE STRADE APPARTENENTI ALLA VIABILITA’ PRIMARIA ED AI GRANDI ASSI VIARI COMUNALI

Descrizione del Progetto
La Città Metropolitana di Napoli ha avviato un programma di manutenzione straordinaria per la rete viaria di interesse primario e per i grandi assi viari comunali, con un investimento di circa 2,5 milioni di euro per i prossimi 12 mesi. L’intervento mira a garantire la sicurezza e la funzionalità delle infrastrutture stradali più critiche, intervenendo tempestivamente sulle condizioni di degrado di ponti, viadotti e tratti stradali.
Obiettivi e Caratteristiche dell’Intervento
- Rifacimento e consolidamento delle strutture in cemento armato e acciaio, inclusi ponti e viadotti.
- Sostituzione e adeguamento dei giunti degli impalcati, rifacimento della pavimentazione stradale e dei cordoli.
- Messa in sicurezza delle barriere stradali e rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale.
- Pulizia e taglio della vegetazione spontanea per garantire la visibilità e la sicurezza lungo tutto il tracciato.
- Interventi eseguiti con flessibilità e rapidità, grazie alla formula dell’accordo-quadro, che consente di intervenire dove e quando necessario.
Strategico
Il progetto contribuisce a migliorare la sicurezza stradale per automobilisti e motociclisti, riducendo i rischi legati al degrado delle infrastrutture. La manutenzione straordinaria assicura la funzionalità e la durabilità della rete viaria, fondamentale per la mobilità urbana e metropolitana, con benefici per cittadini, imprese e turismo.
Approccio Realizzativo
what our customers say?

Vincent Pham
what our customers say?

Sophia Martinez
what our customers say?

Emily Chen
Informazioni progetto
