PADIGLIONE CINA EXPÒ 2015 MILANO

Descrizione del Progetto
Il Padiglione della Cina per Expo Milano 2015, intitolato “The Land of Hope – Terra di Speranza”, è stato progettato da un team multidisciplinare guidato dall’architetto Yichen Lu, in collaborazione tra la Tsinghua University di Pechino e lo studio newyorkese Link-Arc. Si tratta del primo padiglione cinese realizzato autonomamente all’estero, con un progetto che unisce tradizione e innovazione architettonica, espressione della filosofia orientale secondo cui l’uomo è parte integrante della natura.
Obiettivi e Caratteristiche dell’Intervento
- Il padiglione si sviluppa su una superficie di circa 4.590 m², risultando il secondo più grande tra quelli stranieri presenti a Expo 2015.
- La struttura è caratterizzata da un tetto ondulato, ispirato alla tradizione delle tegole in ceramica dell’architettura cinese, reinterpretate in chiave contemporanea con 1.052 pannelli in legno lamellare a forma di foglia di bambù.
- La copertura integra una membrana plastica che filtra la luce naturale, creando suggestivi effetti di trasparenza e ombreggiatura negli spazi sottostanti.
- Il progetto architettonico simboleggia l’armonia tra natura e città: il lato sud richiama il profilo delle montagne, mentre il lato nord evoca lo skyline di Pechino.
- All’ingresso si trova una vasta piantagione di grano (la “terra della speranza”), che richiama il passato agricolo cinese e l’importanza della terra.
- Il percorso espositivo si articola in quattro aree tematiche dedicate a Cielo, Terra, Uomo e Armonia, con installazioni multimediali, esposizioni culturali e ambientazioni immersive che illustrano tradizioni, cultura gastronomica e innovazioni scientifiche legate all’agricoltura.
Impatto e Valore Strategico
Il Padiglione Cina ha rappresentato un importante momento di dialogo culturale e di promozione dell’identità nazionale cinese, valorizzando temi universali quali la sostenibilità, la coesistenza tra uomo e natura e l’innovazione. La struttura ha ricevuto ampi consensi per la qualità architettonica e l’esperienza immersiva offerta ai visitatori, consolidando il ruolo della Cina come protagonista globale
Approccio Realizzativo
what our customers say?

Vincent Pham
what our customers say?

Sophia Martinez
what our customers say?

Emily Chen
Informazioni progetto
