• Home Page
  • Portfolio
  • LAVORI DI COMPLETAMENTO DEL LICEO PANSINI PRESSO IL COMPLESSO DI VIA SAN DOMENICO NAPOLI

LAVORI DI COMPLETAMENTO DEL LICEO PANSINI PRESSO IL COMPLESSO DI VIA SAN DOMENICO NAPOLI

L’opera realizzata deve essere una risorsa reale per il cliente e per il suo territorio.

LAVORI DI COMPLETAMENTO DEL LICEO PANSINI PRESSO IL COMPLESSO DI VIA SAN DOMENICO NAPOLI

Descrizione del Progetto

I lavori di completamento del Liceo Classico Statale “Adolfo Pansini” presso il complesso di Via San Domenico a Napoli riguardano il completamento e l’adeguamento strutturale di una sede scolastica provvisoria utilizzata durante i lavori di miglioramento sismico della sede storica in Piazza Quattro Giornate. L’intervento si inserisce nel più ampio progetto di messa in sicurezza e riqualificazione dell’istituto, fondamentale per garantire un ambiente scolastico sicuro e funzionale.

Obiettivi e Caratteristiche dell’Intervento

  • Completamento delle strutture edilizie e degli impianti della sede di Via San Domenico, destinata ad ospitare temporaneamente gli studenti durante i lavori nella sede storica.
  • Adeguamento funzionale degli spazi per garantire la piena operatività didattica e il rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza e accessibilità.
  • Realizzazione di interventi mirati a migliorare la qualità ambientale e il comfort degli ambienti scolastici.
  • Coordinamento con le attività di miglioramento sismico della sede storica, per assicurare una transizione efficace e senza disagi per studenti e personale.

Impatto e Valore Strategico

Il completamento della sede di Via San Domenico è essenziale per assicurare la continuità dell’attività scolastica del Liceo Pansini durante i lavori di adeguamento sismico della storica palazzina. L’opera contribuisce a mantenere alta la qualità dell’offerta educativa, garantendo spazi adeguati e sicuri per studenti e docenti.

Stato e Tempistiche

Dopo un anno di chiusura della sede storica e un periodo di attesa, i lavori nella sede di Via San Domenico sono stati avviati ufficialmente all’inizio del 2025, con una durata prevista di circa sei mesi. Se i tempi saranno rispettati, gli studenti potranno tornare nella sede storica per l’anno scolastico 2026/2027. Nel frattempo, è stato istituito un servizio navetta per collegare le due sedi e limitare i disagi di spostamento.

Approccio Realizzativo

Il progetto è gestito con un’attenta pianificazione delle fasi di cantiere e un costante coordinamento con la dirigenza scolastica e le autorità locali. L’obiettivo è minimizzare i disagi per la comunità scolastica, garantendo al contempo elevati standard di sicurezza e qualità esecutiva.

Informazioni progetto

Città Metropolitana di Napoli - Area Edilizia Scolastica
Opere Stradali
Napoli

Contattaci per MaggiorI Info

Chiamaci
081 424 76 07
Chatta con noi